L’indagine ha riguardato le strutture lignee di solai e copertura soprastanti la Cappella Palatina definite capriate di tipo “B”. L’ispezione è stata eseguita secondo i criteri e le procedure stabilite dalla norma
UNI 11119. In particolare sono stati effettuati:
1. Rilievo geometrico essenziale;
2. Ispezione visiva con documentazione di ogni dettaglio di rilievo;
3. Riconoscimento della specie legnosa;
4. Prova penetrometrica, che ha permesso di individuare le variazioni di densità tra il legno integro e ammalorato;
5. Prova igrometrica;
6. Prova sclerometrica su legno, che ha dato indicazioni sulle caratteristiche meccaniche;
6. La classificazione secondo la qualità resistente degli elementi lignei;
7. Laddove è stato rilevato un degrado biologico, la valutazione della sezione resistente residua (sezione efficace) e dell’estensione in lunghezza della parte degradata.